Croccanti, profumati e buonissimi assieme ad una tazza di buon caffé. I biscotti all’anice senza glutine profumano di feste, Natale e pomeriggi in compagnia.

So che molti di voi penseranno che sono decisamente in anticipo con la preparazione dei dolci di Natale. Well. non avete torto.
Dovete sapere, però, che il Natale è di gran lunga la mia festa preferita e che in un paesino dalle mie parti i festeggiamenti iniziano, ufficialmente, the 21 novembre con la Festa della Bambinella. E chi sono io per sottrarmi alle tradizioni?
E questi biscotti all’anice senza glutine fanno parte di diritto dei festeggiamenti: profumano di mandorla, di casa e di camino acceso e non possono mancare accanto ad un caffè fumante. Mi sono ispirata a questa ricetta, che ho adattato in versione senza glutine con ottimi risultati: i biscotti sono croccanti e friabili al punto giusto!
You will need

- 200g di farina Nutrifree per frolla
- 50g of potato starch
- 100g granulated sugar
- 25g of powdered sugar
- 60g soft butter
- 70g di farina di mandorle
- 1 uovo e 1 yolk
- Half teaspoon baking powder
- Liquore all’anice e zucchero a velo quanto basta
Lavorate il burro e lo zucchero, sia a velo che semolato, fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete le uova e poi gli ingredienti secchi lavorando a lungo fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Fatelo riposare in frigo per un’ora.
Prepariamo i nostri biscotti all’anice senza glutine
Ricavate tanti bastoncini non troppo sottili e immergeteli rapidamente nel liquore all’anice. Ripassateli poi nello zucchero a velo e adagiateli su una leccarda ricoperta di carta forno.
Cuocete in forno ventilato a 180° per una ventina di minuti o fino a quando sono leggermente dorati.


No Comments