This post is also available in:
English (Inglese)
La crostata morbida senza glutine è un dolce fresco e goloso, da farcire con la vostra crema preferita. Io ve ne propongo una senza glutine al philadelphia!

Armatevi di coraggio e sopportate la temperatura infernale della vostra cucina durante i dieci minuti di cottura.
Fidatevi di me.
Il risultato è un dessert delicato, elegante, colorato e freschissimo.
Questa crostata morbida senza glutine è un dolce da gustare nelle calde serate estive cucchiaino dopo cucchiaino, in cui la base soffice, la crema vellutata e la croccantezza dei pistacchi si incontrato in un connubio tanto classico quanto originale.
Per realizzarla occorrono:
Prepariamo la base della nostra crostata morbida senza glutine… (grazie a Vane per la ricetta!)
- 2 uova
- 100g di zucchero
- 100g di latte
- 70g di olio di semi
- 150g di farina mix it! Schar
- Un cucchiaino di lievito
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
…E ora la crema!
- 100g di philadelphia
- 200ml di panna liquida
- Due cucchiai di zucchero (o secondo i vostri gusti!)
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Iniziate con la preparazione della base: montate le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso, poi unite a filo l’olio. Incorporate la farina setacciata insieme al lievito alternando con il latte. Trasferite nello stampo furbo imburrato e infarinato e cuocete a 180° per circa 10/15 minuti.
Mentre aspettate che la torta si raffreddi completamente, procedete con la crema.
Montate la panna e la philadelphia ben freddi di frigo con lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Riponete in frigo fino al momento di servire.
Quando la torta è completamente fredda, rovesciatela sul piatto da portata e decorate la cavità al centro con la crema aiutandovi con una sac a poche e il vostro beccuccio preferito. Ultimate con la frutta fresca che vi piace di più e con un tocco di piacevole croccantezza: pistacchi, nocciole, mandorle o persino scagliette di cioccolato saranno perfetti!
