L’insalata di grano saraceno, cavolfiore e zucca è un piatto unico aromatico e nutriente, naturalmente vegan e senza glutine!

Il grano saraceno è una di quelle cose di cui, prima della celiachia, ignoravo l’esistenza. Una vita fatta di riso e di pasta di semola di grano duro.
Adesso, invece, è il mio cereale preferito, o, come meglio si dovrebbe dire, pseudo-cereale. Il sapore rustico e deciso si sposa perfettamente con la dolcezza della zucca, alla quale le erbe conferiscono una inaspettata profondità.
Questa insalata di grano saraceno, cavolfiore e zucca è un piatto unico nutriente e sano, completamente a base vegetale, ideale per fare il pieno di fibre e di proteine!
Per realizzarlo occorrono:

- 80g di grano saraceno a persona
- Un bel pezzo di zucca
- Cavolfiore
- Olio, sale e pepe q.b.
- Prezzemolo, timo, maggiorana e origano
Per prima cosa, preparate il grano saraceno: sciacquate i chicchi sono acqua corrente, poi poneteli in un tegame e versate acqua fino a coprirli appena. Portate sul fuoco e coprite il tegame con un coperchio. Lasciate cuocere per circa 15/20 minuti fino a completo assorbimento dell’acqua, girando di tanto in tanto.
Cuocete il cavolfiore in abbondante acqua e scolatelo quando è ben morbido.
Tagliate la zucca a dadini e disponeteli in una pirofila foderata di carta forno. Condite con olio, sale, maggiorana, prezzemolo, timo e origano, o con le vostre erbe aromatiche preferite. Portate in forno a 180° fino a quando i cubetti di zucca non saranno abbastanza morbidi da poter essere attraversi dai rebbi di una forchetta.
Condite il vostro grano saraceno con la zucca e il cavolfiore e servite tiepido. Guarnite il piatto con una spolverata di pepe e qualche fogliolina di prezzemolo grossolanamente tritata.
