L’Irish soda bread senza glutine è il famoso pane irlandese senza lievito di birra, qui preparato con farine naturalmente prive di glutine.

L’irish soda bread senza glutine è un pane istantaneo, realizzato senza lievito di birra e senza lunghe lievitazioni, tipico dell’Irlanda.
Semplicissimo da realizzare, morbido e piacevolmente aromatico grazie alla presenza di latte fermentato. La mollica è soffice, ma compatta, e la crosticina piacevolmente croccante, si presta ad essere accompagnato sia con pietanze dolci che salate, anche se personalmente preferisco gustarne una fetta a colazione insieme ad uno yogurt e ad un velo di marmellata.
Questo pane istantaneo andrebbe preferibilmente consumato il giorno stesso in cui viene sfornato, per godere a pieno della sua morbidezza, ma il giorno dopo è delizioso tostato e spalmato con un velo di burro.
Per realizzarlo occorrono:
- 300g di farina di riso
- 50g di fecola di patate
- 50g di amido di mais
- Un cucchiaino di xantano
- Un cucchiaio di olio di oliva
- Un vasetto di yogurt bianco intero
- Un pizzico di sale
- 150g di latte
- 150g di acqua
- Un cucchiaino di bicarbonato
- Il succo di mezzo limone
Per prima cosa, prepara il tuo latticello: mescolate latte, yogurt e succo di limone e lascia riposare coperto per una decina di minuti.
Prepariamo l’impasto dell’Irish soda bread senza glutine!
Miscela le farine, il sale e il bicarbonato. Unisci il latticello e l’acqua e mescola con un cucchiaio di legno. Non impastare troppo, ma quanto basta per incorporare i liquidi alle farine. Trasferisci in una teglia da plumcake imburrata e infarinata. Pratica un taglio in superficie e spolverizza con della farina di riso. Inforna in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti.

appena fatto, morbido, goloso e veloce a farsi, non ho resistito sfornato e assaggiato
Che bello! Sono davvero molto contenta!