Le pastine degli angeli senza glutine sono dei dolcetti a base di albumi senza glutine, burro e lievito, eppure morbidissimi e ideali da personalizzare!

Le pastine degli angeli senza glutine sono dei pasticcini deliziosamente leggeri e delicati, realizzati con un impasto a base di soli albumi d’uovo, qui anche senza glutine e senza derivati del latte.
Perfetti, quindi, per impiegare i bianchi delle uova quando avanzano da altre preparazioni. Il bello di questi pasticcini, ideati da Barbara Baldini, è che sono morbidissimi e non contengono lievito, eppure in cottura gonfiano meravigliosamente se si è avuta l’accortezza di prepararli con cura. Vediamo come.
Per realizzarle occorrono:

- 1 albume d’uovo
- 50g di zucchero
- 30g di farina Felicia per dolci *
- 20g di olio di semi di girasole
- Un limone
- Zuccherini, codette di cacao e mandorle a scaglie per decorare
Per prima cosa, montate l’albume a neve ben ferma con qualche goccia di succo di limone. A pioggia, versate anche lo zucchero, continuando a montare. Versate poi l’olio a filo. Aggiungete la buccia del limone, o l’aroma che preferite.
Incorporate molto delicatamente la farina setacciata, realizzando movimenti dal basso verso l’alto aiutandovi con una spatola. Distribuite il composto in quattro pirottini di carta riempiendoli per poco più di metà (fidatevi: cresceranno molto in cottura!).
Cuocete in forno già caldo a 150° per circa 30 minuti. Le pastine devono dorare leggermente in superficie e restare candide all’interno.

Con quale farina realizzare le pastine degli angeli senza glutine?
* La farina Felicia è una di quelle miscele per dolci dalla composizione lineare e semplice (ne ho parlato approfonditamente nel mio ebook). Se non riuscite a trovarla e non ne avete a disposizione una equivalente, potete usare una qualsiasi miscela per dolci o perfino creare la vostra a partire da farine naturalmente senza glutine.
