Le merendine integrali senza glutine sono piccoli dolcetti ai cereali ideali per la prima colazione. Tutto il gusto di un dolce integrale, anche senza glutine!

La farina di grano saraceno è una di quelle materie prime naturalmente senza glutine che non possono mai mancare nella mia dispensa: è perfetta per realizzare gnocchi, pane e… anche torte o, come in questo caso, merendine leggere e profumate perfette per la colazione.
Le merendine integrali senza glutine sono dei dolcetti morbidi e compatti, che semplicemente chiedono a gran voce di essere inzuppati una tazza di latte caldo!
Per realizzarle occorrono:

- 2 uova
- 90g di zucchero
- 50g di farina di riso
- 20g di fecola di patate
- 20g di amido di mais
- 20g di farina di grano saraceno
- un vasetto di yogurt bianco intero
- la buccia di un limone
- una bustina di vanillina
- 12g di lievito per dolci
- 90g di olio di semi
Prepariamo le merendine integrali senza glutine nella macchina del pane!
Versate tutti gli ingredienti nel cestello della macchina del pane e selezionate il programma 7, forma panini, doratura chiara. Quando la macchina emette 10 bip, trasferite l’impasto nelle formine precedentemente imburrate e infarinate. Sistematele sull’apposito supporto, inseritele nella macchina e premete il tasto menù.
Quando mancano otto minuti al termine del programma, le merendine che avrete posizionato sul ripiano più basso potrebbero essere già cotte e dorate. Verificate ed eventualmente rimuovetele, lasciando che le altre cuociano per qualche altro minuto prima di estrarle.

E ora… con il metodo tradizionale!
Se preferite il metodo tradizionale, montate le uova con lo zucchero con l’aiuto di una frusta elettrica, poi versate a filo l’olio e lo yogurt. Unite tutte le polveri setacciate e distribuite il composto così ottenuto nei pirottini per muffin. Portate in forno già caldo a 180° per circa 20/25 minuti
