I pancake integrali di albumi senza glutine sono ideali per una colazione golosa e nutriente. Serviteli con frutta fresca e un velo di sciroppo d’acero!

I pancake sono da sempre ideali per la colazione della domenica.
Per me lo sono particolarmente, perché il sabato a pranzo, a volte, si usa in famiglia preparare la carbonara e queste deliziose e morbide frittelline americane sono realizzate con quel che rimane dalla golosa preparazione del giorno prima: gli albumi d’uovo.
Da questo nasce la tradizione dei pancake integrali agli albumi senza glutine per iniziare al meglio l’ultimo giorno della settimana.
Per realizzarli occorrono:
- 50g di farina di riso integrale
- 30g di fecola di patate
- Un vasetto di yogurt greco intero
- Un tazzina da caffè di latte
- Uno o due cucchiai di zucchero, secondo i vostri gusti
- Un cucchiaino di lievito per dolci
- La buccia grattugiata di un limone
- Tre albumi, che possono essere sostituiti da due uova intere
Sbattete leggermente gli albumi o le uova con lo yogurt. Aggiungente la buccia del limone, le farine, lo zucchero e il lievito. Mescolate e unite il latte poco alla volta, quanto basta per ottenere una consistenza liscia e non troppo corsa. Potrebbe non occorre tutta la tazzina di latte, a seconda delle dimensioni delle uova che adoperate.
Ungete il fondo di un padellino e riscaldatelo sul fuoco a fiamma media. Prima di procedere con la preparazione, assicuratevi che la padella sia ben calda.
Cuociamo i nostri pancake integrali di albumi senza glutine!
Versate un paio di cucchiai di impasto al centro del padellino e se occorre distribuitelo a formare un dischetto aiutandovi con il dorso del cucchiaio. Lasciate cuocere il pancake su un lato fino a quando non compariranno delle bollicine.
Delicatamente, con una spatola piatta e sottile, scorrete lungo i bordi della frittella per staccarla dal fondo. Fate scivolare la paletta sotto al pancake e rapidamente ruotatelo. Lasciate cuocere per altri due o tre minuti.
Continuate fino ad esaurire la pastella: con queste dosi dovreste ottenere sette o otto pancake.
Servite con miele, sciroppo d’acero, marmellata, crema di nocciole o quel che preferite.
Ehi! Non tutto insieme!
