Morbido, delicato e profumato. Il pane al latte senza glutine è ottimo per ogni occasione: provalo per colazione o per preparare dei panini soffici.

Morbido, delicato e soffice. Così è come immagino un pane al latte che si rispetti, anche se è senza glutine. Il profumo di questo filoncino ha invaso la casa attirando persino i sensi dei glutinosi della mia famiglia. Infatti, non ti nascondo che è andato a ruba persino tra di loro. C’è chi lo ha degustato con dell’olio di oliva a crudo e un pizzico di sale. Chi invece (sono io!) ha preferito divorarlo con una generosa dose di crema di nocciole.
Che tu voglia servirlo con il dolce o con il salato, il pane al latte senza glutine è davvero l’accompagnamento perfetto. Perché è morbido, versatile e dal sapore delicatissimo. Provare per credere!
Per realizzarlo occorrono:

- 200g di farina Mix B Schar
- 100g di farina Farmo Fibrepan
- 160ml di acqua
- 120ml di latte
- 30ml di olio di semi o olio d’oliva delicato
- Un cucchiaino di zucchero
- 6g di lievito di birra fresco
- Un cucchiaino di sale
Sciogli il lievito nell’acqua insieme allo zucchero. Poi, miscela le farine e versa l’acqua e il latte. Inizia ad impastare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo in cui i liquidi sono ben assorbiti. Ora puoi aggiungere anche l’olio e il sale e impasta fino ad assorbimento.
Trasferisci il composto in una ciotola leggermente unta con olio di semi. Copri con un canovaccio pulito e attendi fino al raddoppio. Ci vorranno circa due/tre ore.
Se vuoi utilizzare il lievito madre (per esempio, io ho adoperato il mio lievito madre di riso senza glutine) puoi utilizzarne 60g e procedere ad una lievitazione molto lenta, anche per tutta la notte, a temperatura ambiente.

Al termine della lievitazione fodera uno stampo da plumcake con della carta forno. Con le mani leggermente infarinate con la farina di riso preleva l’impasto e trasferiscilo su un piano da lavoro infarinato. Forma un filoncino e trasferiscilo nello stampo.
In alternativa, puoi realizzare dei piccoli panini al latte senza glutine.
Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare ancora per circa un’ora (se hai realizzato il filone) o mezz’ora (per i panini al latte). Nel frattempo porta il forno a 200°.
Quando il forno è a temperatura, inforna e lascia cuocere per circa 30/40 minuti a seconda della dimensione. Aspetta che il pane sia ben dorato prima si sfornarlo.


