I panini semplici senza glutine restituiscono il gusto del pane senza complicazioni. Fragranti e morbidi, non crederete che siano senza glutine!

“Possibile che sul tuo blog si trovino solo ricette di pane integrale?”
Spesso mi viene posta questa domanda e devo ammettere che, sì, avete ragione. C’è poco da fare, il pane bianco proprio non mi piace.
Questa volta, però, ho voluto provare a scendere a… compromessi, e ho realizzato questi panini semplicissimi con circa il 10% di farina naturale, quel tanto che basta per spezzare il retrogusto dolciastro dei mix (come mi ha insegnato la mia amica Lella!) senza alterarne troppo il sapore e senza conferire un gusto deciso che magari non tutti gradiscono, sopratutto i bambini.
Per realizzarli occorrono:

- 220g di farina mix B Schar
- 30g di farina di grano saraceno
- 250g di acqua tiepida
- 8g di lievito di birra fresco
- Un cucchiaino di miele
- Un cucchiaio abbondante di olio di oliva
- Un cucchiaino di sale
Versate tutti gli ingredienti, ad esclusione del sale, nel cestello della macchina del pane ZeroGlu. Avviate il programma 2, forma panini, e aggiungete il sale dopo qualche minuto di impasto.
Al segnale della macchina (10 bip) trasferite l’impasto nelle formine precedentemente unte. Pennellate ciascuno dei vostri panini semplici senza glutine con una emulsione di acqua e olio e adagiate in superficie qualche semino.
Sistemate le formine nell’apposito supporto, inseritelo nella macchina e riavviate il programma.
Aspettate il termine prima di estrarre i panini: risulteranno ben dorati e dalla crosta croccante.

