Per preparare biscotti dal sapore originale, prova questa pasta frolla alla Nutella! Otterrai dei dolcetti friabili, croccanti e super golosi.
La pasta frolla alla Nutella è un’idea originale per preparare dei biscotti golosi, ideali sia da gustare così come sono, sia da farcire come più ti piace. La Nutella viene aggiunta direttamente nell’impasto: così otterrai un risultato strepitoso! Vedrai, i tuoi biscotti avranno un profumo e un sapore semplicemente irresistibili.
Puoi preparare questi biscotti di pasta frolla alla Nutella anche in versione senza glutine. Continua a leggere, perché tra poco ti suggerirò le farine migliori per ottenere biscotti friabili, buoni e che non si sbriciolano.
Per realizzarla occorrono:
- 170g di farina (leggi più sotto per la versione senza glutine)
- 10g di cacao amaro
- 50g di burro
- 70g di zucchero
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- Una bustina di vanillina
- Un uovo
- Due cucchiai abbondanti di Nutella
Per prima cosa, lavora insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungi anche la farina, il cacao, il lievito e la vanillina ben setacciati. Ora, continua ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso dalla consistenza grossolana.
Aggiungi l’uovo e la Nutella e impasta energicamente fino a completo assorbimento dei liquidi. Quando avrai ottenuto un bel panetto omogeneo e sodo puoi avvolgerlo nella pellicola per alimenti e lasciarlo riposare in frigorifero per circa un’ora prima di formare i tuoi biscotti.
Per preparare i tuoi biscotti di pasta frolla alla Nutella in versione senza glutine puoi utilizzare:
- 170g di farina Biaglut per pane e paste lievitate;
- 170g della miscela di farine naturali per crostate e biscotti. Per scoprire come preparala in casa, puoi cliccare qui.
Prepariamo i biscotti con la pasta frolla alla Nutella
Spolverizza il piano da lavoro con poco cacao amaro ben setacciato e stendi la pasta frolla aiutandoti con un mattarello. Ricava le forme che preferisci e trasferiscili delicatamente su una teglia foderata di carta forno. Per evitare di deformarli o romperli puoi aiutarti con una spatola di silicone flessibile.
Per realizzare i classici biscotti occhi di bue, da farcire a due a due dopo la cottura, ho utilizzato questo set di tagliabiscotti. Ricorda che se decidi di acquistarlo tramite questo link di affiliazione, mi donerai una piccola quota dei ricavi e supporterai il mio lavoro, senza variazioni del prezzo.
Cuoci i biscotti in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti: fai attenzione a non bruciarli! A seconda dello spessore potrebbero impiegare più o meno tempo per cuocere.
Questi biscotti sono assolutamente deliziosi gustati da soli, magari con una spolverata di zucchero a velo. Se invece ti senti particolarmente goloso puoi farcirli con la Nutella, con della marmellata o persino con del burro di arachidi (se vuoi scoprire come prepararlo in casa, puoi cliccare qui).
Puoi persino intrecciare la frolla alla Nutella con quella bianca per un risultato originale e delizioso.