Le polpette di couscous sono un piatto gustoso e nutriente ideale per un pranzo fuori o anche per un buffet. Vegetariane e anche senza glutine!
Non so perché, ma servire qualsiasi cosa in forma di polpetta ci guadagna in simpatia.
E con i cereali, anche senza glutine, si possono ottenere polpette davvero gustose e carine, a prova del fatto che la dieta senza glutine non deve necessariamente essere triste, monotona e… monocromatica.
L’egemonia del riso, signori, è finita da un pezzo! Ecco un modo originale per servire il couscous di mais in modo da ottenere un piatto unico allegro e nutriente, oppure anche un simpatico finger food per i vostri aperitivi o buffet vegetariani. Vi presento le polpette di couscous!
Per realizzarle occorrono:
- Una confezione di couscous di mais
- Brodo vegetale q.b.
- Zucchine, carote, piselli e fave
- Una cipolla
- Un uovo
- Una manciata di parmigiano grattugiato
- Olio, sale e pangrattato q.b.
Per prima cosa, ponete il vostro couscous nel brodo vegetale portato a bollore e lasciate reidratare per circa 5 minuti, poi sgranatelo con l’aiuto di una forchetta. Lasciate freddare completamente.
A parte, fare rosolare in padella una cipolla in un filo di olio evo, poi unite le zucchine e le carote tagliate a cubetti molto piccoli. Aggiungete anche piselli e fave, aggiustate di sale e lasciate freddare del tutto.
Unite l’uovo e il parmigiano al vostro composto di couscous. Incorporate anche le verdurine. Se volete, potete arricchire le polpette con i vostri formaggi o salumi preferite.
Con le mani leggermente bagnate, formate delle piccole sferette con il vostro composto e rotolatele nel pangrattato. Disponetele su una teglia foderata di carta forno e versate un filo d’olio in superficie. Cuocete a 180° per circa 20/25 minuti.