
Quella di seguire una dieta vegetariana sta diventando una scelta sempre più diffusa e condivisa. Le ragioni sono tante e tutte molto valide: dalla tutela dell’ambiente all’amore per gli animali passando anche per ragioni di salute. Infatti, anche la dieta mediterranea a cui sono molto affezionata prevede un consumo di carne davvero molto limitato.
Per questo ho pensato che questa raccolta di ricette vegetariane potesse tornare utile a molti. E quindi, non solo a chi ha deciso di eliminare del tutto la carne dalla propria alimentazione, ma anche di chi voglia semplicemente sperimentare e variare la propria dieta inserendo qualche gustosa alternativa vegetariana. Per non parlare di chi vuole ospitare un amico o un parente vegetariano ed è un po’ a corto di idee su cosa servire a tavola.

In questa raccolta quindi ti vorrei proporre tante ricette vegetariane, dai primi ai secondi piatti, passando per pizze e altre gustose sfiziosità!
Ti ho convinto? Allora, cosa aspetti? Mettiti all’opera! E se decidi di preparare una di queste ricette non dimenticarti di inviare le foto delle tue creazioni alla mia pagina Facebook o taggarmi in una storia su Instagram per mostrarmi i risultati che hai ottenuto! Se invece hai bisogno di un consiglio dell’ultimo minuto, potresti provare a chiedere nel nostro gruppo Telegram dove sono sicura che troverai la risposta che stai cercando.
Se ti piace questa raccolta di ricette vegetariane dai un’occhiata anche alle mie ricette vegan!
Primi piatti

Un primo piatto gustosissimo, però leggero e semplicissimo. Questa pasta con la zucca è la più saporita che hai mai assaggiato! Hai un bel pezzo di zucca nel frigorifero e non sai come utilizzarlo?

Un primo piatto delizioso e filante! La pasta al forno con melanzane è gustosa, ricca e irresistibile con la sua crosticina croccante. Cosa c’è di meglio dell’angolo bruciato della pasta al forno?

La pasta con funghi e pomodoro è un primo piatto semplice da realizzare. Eppure è molto saporito grazie ad un delizioso sugo rosso a base di pomodoro, funghi e olive nere.

Cerchi un’idea per un primo piatto veloce, gustoso e nutriente? Prova a condire la pasta con questo sughetto leggero di zucchine e pomodorini!

I tortiglioni con pomodorini e verdure grigliate sono un primo piatto gustoso, nutriente e leggero. Vegan e facile da realizzare anche senza glutine! Gustoso, leggero e colorato, questo primo piatto completamente vegetale è ideale per questi giorni di settembre in cui il caldo inizia a darci tregua. I tortiglioni con pomodorini e verdure grigliate possono […]

Gli spaghetti con pomodori confit sono un primo piatto vegano davvero gustosissimo e tipicamente estivo, facile da realizzare anche senza glutine!

Un piatto unico gustoso e nutriente? Questo riso al forno conquisterà tutti! La crosticina croccante è irresistibile.

Gli gnocchi con grano saraceno senza glutine sono morbidi e molto saporiti, facilissimi da realizzare e ideali da congelare per farne scorta!
Insalate di cereali

Questa insalata vegan di cereali integrali è un piatto unico nutriente, gustoso e naturalmente privo di glutine, ideale da gustare anche freddo!

Cercate idee per un pranzo fuori sano, vegan e senza glutine? Provate questa insalata di cereali e verdure gratinate!

Questa insalata di cereali antichi è un piatto unico mediterraneo, vegan e senza glutine ideale da servire sia caldo che freddo!

L’insalata di cereali, lenticchie e spinaci è un piatto unico senza glutine e vegano ideale da consumare freddo o tipiedo per fare il pieno di proteine!

Quando dico che un piatto sano può anche essere bello, colorato e gustoso, penso anche a questa deliziosa insalata tiepida di cereali antichi con zucca e olive, dal sapore aromatico e speziato.

Un piatto unico vegan davvero delizioso a base di zucchine ripiene di quinoa: colorato, naturalmente senza glutine e ideale per un pranzo estivo.
Secondi piatti

La frittata di zucchine, albumi e yogurt greco è un secondo piatto gustoso, leggero e nutriente. Cotto al forno, con pochi grassi e tante proteine!

Un secondo piatto gustoso e leggero. La frittata al forno mediterranea è saporita e profumata, vegetariana e naturalmente senza glutine!

La frittata vegan senza glutine non è altro che… una gustosa farinata a base di farina di ceci! Ideale anche da consumare fredda al sacco. Avete un ospite vegano a cena?

Il rotolo di frittata verde è un secondo piatto gustoso, fresco e nutriente, a base di uova. Naturalmente senza glutine e vegetariano!

Le zucchine ripiene vegetariane sono un secondo piatto nutriente e leggero, naturalmente senza glutine e adatto a chi segue una dieta vegetariana!

Gli sformatini di verdure e formaggio sono un secondo piatto gustoso e nutriente ideale per invitare anche i bambini a mangiare le verdure!
Pizze e sfizi

La pizza di patate è un classico della cucina napoletana, ma ogni famiglia ha la sua variante. Vieni a scoprire la mia in versione… senza glutine!

La pizza di scarola senza glutine è un pizza ripiena dal guscio sottile ed elastico ed un ricco ripieno di scarola, incredibilmente saporito! La sfoglia leggera e sottile nasconde un ripieno saporito e tanto ricco di verdure.

Una pasta sottile e un ripieno filante. Cosa puoi desiderare di più? Questo rustico senza glutine è molto gustoso e semplice da preparare! Questo sì che è un comfort food!

Morbidissima grazie allo yogurt nell’impasto, questa torta salata con zucchine è gustosa, saporita e soffice. Ideale per un pranzo al volo o un buffet originale.