This post is also available in:
English (Inglese)
La torta al latte caldo senza glutine è una torta incredibilmente soffice, ideale da gustare a colazione o a merenda e naturalmente senza glutine!

Anche quando il caldo non accenna a diminuire, quando sostare in cucina, nei pressi del forno acceso, in attesa di sfornare una torta diventa paragonabile ad uno sport estremo, persino allora con fatica rinuncio a preparare un dolcetto per la colazione.
Perché tra le gioie più pure della vita c’è quella di una fetta di torta soffice e profumata che ti aspetta al mattino quando apri gli occhi e l’aria si riempie dell’aroma del caffè. E una fetta di questa torta al latte caldo senza glutine, di Tish Boyle, è un modo semplicemente meraviglioso per iniziare la giornata: la sua consistenza è indescrivibilmente soffice, il sapore deliziosamente delicato, talmente favolosa che davvero faccio fatica a descriverla.
Non vi resta che provarla!
Per realizzarla occorrono:
- 100g di farina di riso
- 40g di fecola di patate
- 30g di amido di mais
- 3 uova
- 170g di zucchero
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
- La buccia grattugiata di un limone
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 120g di lattr
- 60g di burro
Fondete il burro insieme al latte e all’estratto di vaniglia in un pentolino. Coprite il pentolino per mantenere al caldo il suo contenuto.
Prepariamo l’impasto della torta al latte caldo senza glutine
Montate le uova con lo zucchero e la buccia di limone fino a quando non ottenete un composto spumoso e pallido, triplicato nel volume: non abbiate fretta, perché potrebbero essere necessari anche 10/15 minuti.
Incorporate le farine e il lievito setacciati, realizzando movimenti delicati dal basso verso l’alto con una spatola. Infine, versate a filo anche il latte e il burro fuso mescolando molto delicatamente per non smontare il composto. Trasferitelo in uno stampo quadrato dal lato di 22cm imburrato e infarinato e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 25/30 minuti.
