Un goloso risveglio con questi tortini alla nocciola senza glutine! Morbidissimi e profumati, fanno impazzire adulti e piccini!

Il mio fidanzato non è particolarmente goloso di dolci, eppure da qualche tempo mi racconta che gli piace fare colazione con dei tortini ripieni di crema di nocciole che trova al supermercato.
Li descrive soffici, compatti, delicatamente profumati e generosamente ripieni di crema di nocciole che sorprende ad ogni morso ed arricchisce la trama leggera di quei piccoli tortini. Da allora, mi chiede spesso di riprodurli e finalmente ci sono riuscita!
La base è quella dei semplici, ma tradizionali, muffin americani. Questi tortini sono golosissimi, davvero deliziosi, sorprendentemente delicati e sono sicura che faranno impazzire anche i bambini.
Per realizzarli occorrono:
- 1 uovo
- 60ml di olio di semi di girasole
- 125ml di latte
- 125g di zucchero
- 200g di farina Farmo Fibrepan
- Un cucchiaino abbondante di lievito per dolci
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
- Crema di nocciole q.b.
Sbattete l’uovo con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto spumoso e pallido. Versate a filo l’olio, l’estratto di vaniglia e il latte continuando a lavorare. A questo punto versate a pioggia lo zucchero. Liberatevi delle fruste elettriche ed armatevi di frusta a mano. Incorporate delicatamente la farina e il lievito senza mescolare troppo. Distribuite il composto nei pirottini per muffin (con queste dosi ne otterrete circa dieci
piccolini) e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15/20 minuti.
E adesso… riempiamo i nostri tortini alla nocciola senza glutine
Quando i muffin sono ben freddi, riempite una siringa per pasticceria con un paio di cucchiai abbondanti (davvero, abbondanti!) di crema di nocciole. Praticate tre fori sulla cima di ogni tortino e lasciate scorrere la crema all’interno fino a quando non raggiunge la superficie. Livellate appena con una spatolina e… divorate!
