Queste girelle senza glutine con gocce di cioccolato sono brioche morbide e profumate, golosissime e ideali per una dolce prima colazione.

L’idea per realizzare queste morbide e sfiziosisisme girelle è sorta grazie alla cuochina Angela, che a sua volta ha avuto il merito di prendere il coraggio a due mani e sglutinare una delle ricette più famose di Benedetta: le treccine alla panna. Nel gruppo, le hanno riprodotte in tantissime e di certo non potevo esimersi dallo sperimentare, con le farine che avevo a disposizione.
Metti insieme una confezione di panna ancora da terminare, rimasta in frigo dalla preparazione del frosting per i miei dolcetti al cocco e il desiderio di preparare una brioche morbida e gustosa con cui iniziare dolcemente la giornata dopo un rapido tuffo in una tiepida tazza di latte, ed ecco qui. Profumatissime, morbide e puntellate di tante deliziose gocce di cioccolato fondente, le girelle sono pronte per una colazione da fare invidia ai glutinosi.
Per realizzarle occorrono:
- 250g di farina Farmo Fibrepan
- 250g di farina Schar Mix B
- 120g di zucchero
- 15g di lievito di birra fresco
- 200ml di panna fresca liquida
- 200ml di latte
- 50ml di acqua
- 50g di burro morbidissimo
- Un uovo + un tuorlo per spennellare
- Una bustina di vanillina
- Una manciata di gocce di cioccolato (non siate parsimoniosi!)
Riscalda appena il latte in modo da farlo intiepidire e sciogli il lievito insieme a poco zucchero prelevato dal totale. Mescola il latte,l’acqua, la panna, l’uovo e lo zucchero per amalgamare il composto e poi unisci un po’ alla volta le farine insieme alla vanillina. Puoi aiutarti con una planetaria o persino con la macchina del pane. Al termine dell’impasto, lascialo riposare coperto in un luogo tiepido per circa due ore.
Trasferisci metà dell’impasto su un piano da lavoro abbondantemente infarinato con farina di riso. Infarina anche le mani e il mattarello. Questo è importante: l’impasto delle brioche è piuttosto morbido e appiccicoso.
Con l’aiuto del un mattarello, ricava un rettangolo stretto e lungo, non troppo sottile. Distribuisci le gocce di cioccolato e premi leggermente per fare aderire. Taglia il rettangolo in lunghe strisce verticali e poi pratica un taglio orizzontale per dividere ciascuna striscia a metà.
Arrotola dal lato corto e poi taglia a metà nel senso dell’altezza se non gradisci una girella troppo spessa. Adagia le girelle su una leccarda coperta di carta forno e coprile con un panno pulito. NEl frattempo procedi nello stesso modo con la restante metà dell’impasto.
Lasciale lievitare ancora mezz’ora. Nel frattempo, porta il forno a 160°.

Siamo pronti per infornare le nostre girelle senza glutine con gocce di cioccolato!
Quando il forno è a temperatura, sbatti il tuorlo con un po’ di latte e spennella la superficie e i bordi di ciascuna girella. Distribuisci anche un pochino di zucchero semolato o di canna e inforna per circa 20/25 minuti. Non lasciare che cuociano troppo, o risulteranno… biscottate! Devono essere solo leggermente dorate in superficie. Aspettache si freddino… oppure no. Divorale subito, perché sono deliziose!
Alcune indicazioni ? Non potendo contare su un impasto particolarmente grasso, queste girelle non sono fatte per essere conservate a lungo. Il mio consiglio, se volete consumarle il giorno dopo averle sfornate, è di riscaldarle una ventina di secondi in microonde o qualche minuto nel forno già caldo (ma spento!) prima di servirle.
