La ciambella di albumi e yogurt senza glutine è il dolce ideale da preparare per smaltire gli albumi avanzati. Morbidissima e leggera!

Questa ricetta di Maria è semplicemente geniale. Utilissima per impiegare qualche albume avanzato, facile e rapida da realizzare. Dalla morbidezza indescrivibile e dal sapore delicato. Un vero trionfo. Eccovi la mia versione sglutinata che, credo, non abbandonerò più.
La ciambella di albumi e yogurt senza glutine ha un sapore delicato e una consistenza soffice che si presta ad essere arricchita come meglio preferite. Provate ad aggiungere frutta fresca o secca nell’impasto, o a servirla con una golosa glassa al limone.
Per realizzarla occorrono:
- 6 albumi d’uovo
- 180g di farina mix it! Schar
- 80g di fecola di patate
- 180g di zucchero
- 140g di olio di semi di girasole
- Un vasetto di yogurt bianco al naturale
- La buccia grattugiata di un limone e qualche goccia del suo succo
- Una bustina di vanillina
- Una bustina di lievito per dolci
Montate gli albumi a neve con qualche goccia di succo di limone e metteteli da parte. Mescolate lo yogurt, lo zucchero, le farine e l’olio. Incorporate anche la vanillina e il lievito.
Incorporate gli albumi montati a più riprese e molto delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontarli. Trasferite il composto in una tortiera apribile per ciambelle dal diametro di 22/24 cm e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Suggerimenti per servire la ciambella albumi e yogurt senza glutine
Visto che mi sentivo particolarmente golosa, ho servitola mia ciambella con qualche strisciolina di cioccolato fuso e una pioggia di nocciole tostate in granella, ma vi assicuro che questa torta è davvero deliziosa e delicata anche con una semplice spolverata di zucchero a velo, o persino così com’è, inzuppata nel caffè.
