Per un buffet di compleanno o per festeggiare un’occasione, preparate i cupcakes senza glutine e liberate la fantasia!

I cupcakes senza glutine sono dei classici dolcetti americani (ma idonei per i celiaci!) composti da una base di morbida e delicata sponge cake alla vaniglia e da una corposa crema al burro in cima. O, almeno, così è nella loro versione originale.
Semplicissimi, eppure si prestano ad essere personalizzati e decorati nelle forme e nei gusti più originali e fantasiosi. Ma oggi ho voluto proporvi una ricetta base, davvero semplicissima ed infallibile, in modo che possiate poi sperimentare dando fondo alla vostra fantasia.
Per realizzarli occorrono:

Per i cupcakes senza glutine
- 80g di burro morbido
- 100g di zucchero
- 150g di farina di riso
- 40g di fecola di patate
- 20g di amido di mais
- Un uovo
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 125ml di latte
Lavorate il burro e lo zucchero a crema, poi unite l’estratto di vaniglia e l’uovo. Incorporate anche le farine setacciate insieme al lievito, i più riprese, alternando al latte.
Trasferite l’impasto per cupcakes senza glutine in una teglia per muffin foderata con gli appositi pirottini (con queste dosi, dovreste ottenerne dieci) e infornate a 180° per circa 15/20 minuti.
Lasciate raffreddare completamente. I dolcetti dovrebbero risultare leggermente dorati e non troppo bombati.

Per la crema al burro (da Cupcake Jemma)
- 75g di burro
- 170g di zucchero a velo
- 1/2 cucchiai di latte
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Lavorate il burro in planetaria fino ad ottenere un composto morbido e pallido. Unite a più riprese lo zucchero a velo, alternando con il latte. La consistenza deve essere soda, ma cremosa. Aggiungete anche l’aroma, poi riponete la crema al burro in frigo fino al momento di servire.
Decorate i vostri cupcakes senza glutine
Trasferite la crema al burro in una tasca da pasticcere e decorate i vostri dolcetti nel modo che preferite. Completate con cioccolato fuso, sciroppo di frutta, caramello, granella di nocciole o frutta fresca, secondo i vostri gusti.

