This post is also available in:
English (Inglese)
La torta al miglio senza glutine è un dolce morbido e aromatico, realizzato con sole farine naturalmente senza glutine. Soffice e delizioso!

L’aroma elegante della mandorla, l’asprezza del limone e la dolcezza del miglio si sposano in una consistenza morbida e delicata, nella perfetta combinazione di semplicità e raffinatezza che conquisterà anche i palati più esigenti.
La torta al miglio senza glutine è un dolce originale, gustoso e delicato, ideale da gustare a colazione insieme ad una buona tazza di caffè.
Sono sicura che sarà gradito anche ai glutinosi, per il suo sapore unico e la consistenza morbidissima!
Per realizzarla occorrono:

- 100g di farina di miglio
- 25g di farina di riso finissima
- 2 uova
- 70g di zucchero
- 60ml di olio di semi di girasole
- 60ml di latte
- Una bustina di vanillina
- Mezza bustina di lievito per dolci
- La buccia grattugiata di mezzo limone
- Qualche goccia di aroma di mandorla
Prepariamo l’impasto della torta al miglio senza glutine!
Montate le uova con lo zucchero per ottenere una consistenza spumosa. Aggiungete a filo l’olio e il latte continuando a lavorare.
Unite anche l’aroma di mandorle e la buccia del limone.
Incorporate da ultimo tutti gli ingredienti secchi e mescolate fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Versate in uno stampo da plum cake imburrato e infarinato: io ho scelto quello tradizionale da amor polenta.
Cuocete a 180° per circa 20/25 minuti. Non dimenticatevi di fare la prova stecchino prima di sfornare il vostro dolce.

