Queste ciambelle senza glutine vegan sono deliziose e morbidissime grazie all’impiego del latticello. Vieni a scoprire come prepararlo in casa!

Queste morbide e deliziose ciambelline hanno un sapore delicato, un piacevole profumo di limone e una trama soffice grazie all’impiego del latticello, qui realizzato con alternative vegetali ai latticini, che rendono questi piccoli dolcetti adatti agli intolleranti al lattosio e anche ai vegani.
La ricetta originale si è perfettamente adattata anche al senza glutine, per una colazione che mette davvero tutti d’accordo.
Gustate a colazione insieme ad un buon caffè e ad un frutto fresco di stagione: perfetto!
Per realizzarle occorrono:

- 100g di farina di riso
- 30g di fecola di patate
- 20g di amido di mais
- 6g di lievito per dolci
- 100g di zucchero
- Un vasetto di yogurt vegetale
- 50g di latte vegetale
- 50g di olio di semi di girasole
- Il succo di mezzo limone
- La buccia di un limone
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
Prepariamo il latticello
Mescolate il latte, lo yogurt e il succo di limone. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per venti minuti.

Prepariamo l’impasto delle ciambelle senza glutine vegan
Unite poi anche lo zucchero, l’olio e l’estratto di vaniglia al vostro latticello.
Miscelate tutte le polveri e unitele al latticello fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Trasferite il composto in una teglia per ciambelline (con queste dosi dovreste ottenerne otto) e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15/20 minuti.
