Una focaccia senza glutine morbida e fragrante con sola farina mix it Schar. Possibile? Certo che sì! Venite a scoprire come!

Semplice da preparare, con l’impiego di un’unica miscela non troppo costosa e facilmente reperibile: questa focaccia è il trionfo della semplicità. Morbida, croccante all’esterno e delicatamente saporita, si presta perfettamente per essere accompagnata con salumi o verdure grigliate. Ideale da farcire per un pranzo fuori o in occasione di una gita.
Per realizzarla occorrono:

- 350g di farina mix it! Schar
- 280ml di acqua
- 8g di lievito fresco
- Due cucchiai di olio evo
- Un cucchiaino di zucchero
- Un cucchiaino di sale
Realizzare la focaccia senza glutine con mix it con la macchina del pane
Sciogliete il lievito in una parte dell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Versate tutti gli ingredienti, ad esclusione del sale, nel cestello della macchina del pane ZeroGlu. Avviate il programma 2, forma panini, e aggiungete il sale dopo qualche minuto di impasto. Al segnale della macchina (10 bip) tenete premuto il tasto Menù per interrompere il programma e spegnete la macchina.

Con le mani inumidite, distribuite il composto in una teglia leggermente unta sul fondo. Con queste dosi, dovreste ottenere due focacce dal diametro di 20 cm. Conditele come preferite: io ho optato per la soluzione classica di origano, sale grosso e olio evo. Coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare ancora 15/30 minuti mentre portate il forno a 200°. Quando il forno è caldo infornate e lasciate cuocere per circa 25/30 minuti o comunque fino a doratura.

Preparare la focaccia senza macchina del pane
Non avrete alcuna difficoltà a realizzare le vostre focacce senza la macchina del pane, che in questo caso ho utilizzato per comodità come impastatrice e camera di lievitazione. Sarà sufficiente impastare tutti gli ingredienti insieme, avendo cura di aggiungere il sale per ultimo, e lasciar lievitare l’impasto per un paio d’ore prima di procedere alla formatura delle focacce come indicato sopra.
Con l’impasto di questa focaccia senza glutine con mix it ho provato a realizzare anche il pane: l’impasto risulta molle e difficile da lavorare, ma non ho voluto aggiungere altra farina per timore di ottenere un risultato non abbastanza morbido e in grado di conservarsi a lungo.
Per questo motivo ho optato per la cottura del pane… in forma! In questo modo l’impasto avrà il supporto per svilupparsi in altezza. Preferite pezzature piccole: io ho realizzato delle ciambelline che, una volta cotte, non pesano più di 30g.
