This post is also available in:
English (Inglese)
La cioccolata calda senza glutine è una coccola cremosa, densa e golosa, tutta da gustare in una fredda serata d’inverno. Oppure, ideale come… idea regalo!

Immagina una sera di dicembre. Una sera in cui la pioggia scroscia incessante battendo sugli infissi, in cui l’aria pungente congela le mani e la punta del naso. Tornare a casa dopo una giornata estenuante, gli stivali fradici e la pelle inasprita dal freddo. Sedere al tepore del camino, lasciare che il latte borbotti dolcemente e percepire l’aroma del cacao spandersi nella cucina.
Il barattolo ti aspetta già nella dispensa! In sera come questa, è comodo averla lì, già pronta, da gustare.
Per realizzarla occorrono:

- 60g di fecola di patate
- 60g di cacao amaro
- 70g di zucchero (o anche meno, secondo i vostri gusti)
- Un cucchiaio di gocce di cioccolato (facoltativo)
Mescola tutti gli ingredienti in un barattolo e conservalo in dispensa ben chiuso. Oppure, confeziona un pacchetto regalo da donare ai tuoi amici!

Quando avrai voglia di gustare una tazza di cioccolata calda non dovrai far altro che…

Prepariamo la cioccolata calda senza glutine!
- Un cucchiaio abbondante del vostro preparato
- 125ml di latte (o alternativa vegetale)
- Estratto di vaniglia o vaniglia in polvere (non vanillina!)
Con queste dosi otterrai cioccolata calda in quantità ideale per riempire una tazza da cappuccino. Se preferisci, puoi aumentare o ridurre le dosi secondo i tuoii gusti.
Fai scaldare il latte in un pentolino, poi versa il preparato, setacciato per evitare grumi. Mescola continuamente fino a quando non ottieni una consistenza densa e cremosa, più o corposa secondo i tuoi gusti. Gusta caldo, guarnendo con del cioccolato fuso, della panna montata o insieme a qualche goloso biscotto alla cannella.

Questione di gusti
- Puoi aromatizzare la tua cioccolata calda come preferisci: scorza d’arancia, un pizzico di cannella, rum. Libera la fantasia!
- Preferisci un cacao amaro di ottima qualità, per un sapore intenso e rotondo.
- Regola la quantità di zucchero e il rapporto fra latte e ingredienti secchi in base ai tuoi gusti. Preferisci la hot chocolate scorrevole e leggera all’americana, oppure una cioccolata densa all’italiana?


Cioccolata calda senza glutine
Ingredienti
Per il preparato
- 60 g fecola di patate
- 60 g cacao amaro
- 70 g zucchero
- 30 g cioccolato fondente opzionale
Per una tazza di cioccolata
- Due cucchiai preparato per cioccolata calda
- 125 ml latte
Istruzioni
Per il preparato
- Miscela la fecola, lo zucchero e il cacao. Aggiungi le gocce di cioccolato. Conserva in barattolo fino all'uso.
Per una tazza di cioccolata calda
- Porta sul fuoco il latte.
- Quando il latte raggiunge il bollore, aggiungi il preparato e mescola continuamente fino ad ottenere la consistenza desiderata.
